Pian delle Vigne è il Brunello di Montalcino di casa Antinori, una famiglia che certamente non ha bisogno di presentazioni. Del resto vanta una tradizione nel vino di oltre 600 anni. Prodotto, come da disciplinare, esclusivamente con uve Sangiovese, è un vino di grande eleganza e finezza che acquista, con il passare degli anni, sempre maggior classe e complessità. Nasce da una accurata selezione delle uve a cui segue una lenta fermentazione alcolica a temperatura controllata e una conversione malolattica allo scopo di smussare gli spigoli del carattere irruente del Sangiovese. Segue un affinamento in botti grandi di rovere per oltre 2 anni. Nel calice si presenta di un bel colore rosso rubino, intenso e brillante. Al naso, un bouquet ampio fatto di frutta rossa, profumi tostati ed evoluti e una leggera nota di speziatura. In bocca il tannino è morbido e setoso. Bella struttura e perfetto equilibrio. Un calice perfetto ora ma che non teme di aspettare ancora qualche anno per regalarci ancora più soddisfazioni.
Brunello di Montalcino DOCG Pian delle Vigne Marchesi Antinori Tenuta Tignanello
€46.00
- TipologiaRosso Fermo Secco DOCG
- ProvenienzaToscana
- UveSangiovese
- SensazioniIl vino si presenta di un colore rosso rubino brillante. Al naso è caratterizzato da note di frutti rossi uniti a sentori di tabacco e spezie come vaniglia, cannella, chiodi di garofano e cardamomo. Al palato spicca per equilibrio e finezza; i tannini morbidi e setosi, caratteristici di questa annata, sono sostenuti da un’ottima freschezza, capace di donare eleganza e grazia gustativa.
- VinificazioneAll’arrivo in cantina le uve sono state diraspate e pigiate in modo soffice per poi essere trasferite in serbatoi di acciaio inox dove ha avuto luogo la fermentazione alcolica. La macerazione ha avuto una durata media di quindici giorni, a temperatura di 28°C circa. Considerate le caratteristiche dell’annata, si è voluto esaltare la freschezza del frutto, la morbidezza dei tannini e l’equilibrio complessivo. Il vino è stato trasferito in botti di rovere, di dimensioni comprese fra 30 ed 80 Hl, dove ha avuto luogo la fermentazione malolattica ed ha iniziato il percorso di maturazione in legno. Dopo oltre due anni il Pian delle Vigne ha lasciato la botte grande per avviarsi verso il lungo affinamento in bottiglia.
- Gradazione Alcolica14% vol.
6 disponibili
&media=https%3A%2F%2Fwww.bomavarazze.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2020%2F04%2FIMG_3120-rotated.jpg" title="Pinterest">